Qui puoi trovare le risposte alle domande più frequenti sui nostri prodotti.

  • Cerotti

    1. I vostri cerotti contengono lattice/gomma naturale?
      I nostri cerotti sono completamente privi di lattice/gomma naturale. Tuttavia, la carta di imballaggio dei cerotti è incollata ad un adesivo a base di lattice. Prodotti privi di materiali di imballaggio con lattice / gomma naturale sono: cerotti in striscia, cerotti per vesciche, compresse sterili, bende elastiche e disinfettanti per ferite.
    2. I vostri cerotti sono stati sottoposti ai test per le allergie da contatto?
      I cerotti sono definiti dispositivi medici e sono quindi conformi ad una specifica direttiva UE. Tutti i prodotti rilasciati sul mercato sono sottoposti a numerosi test per verificare la loro tollerabilità sulla pelle: qualora risultino conformi ai requisiti, vengono dichiarati ”ipoallergenici”. Ciò non evita, tuttavia, che un ridotto numero di individui possano riscontrare reazioni della pelle durante l’utilizzo dei cerotti, così come alcuni individui possono risultare allergici a particolari alimenti. L’irritazione della pelle è spesso dovuta ad una pura questione meccanica che si verifica quando, alla rimozione del cerotto, viene asportato anche lo strato più superficiale della cute.
    3. I vostri cerotti contengono colofonia?
      Nessuna sostanza contenente la colofonia è aggiunta ai cerotti Salvelox. Tuttavia, la colofonia è naturalmente presente in tutti i tipi di carta, come ad esempio la carta d’imballaggio per i cerotti, anche se in piccole quantità.
    4. Come respira un cerotto in plastica?
      Tutti i cerotti Salvelox sono traspiranti e proteggono la ferita dall’ambiente esterno. I cerotti in poliuretano (come Aqua Block e cerotti per Bambini) permettono alla pelle di respirare liberando vapore acqueo e proteggendo la ferita dall’acqua e dallo sporco. Lavorano in modo analogo come i vestiti e le giacche per la pioggia. Altri cerotti in plastica (come Aqua Resist) sono traforati e presentano fori molto piccoli che rilasciano vapore acqueo dalla pelle mentre resistono all’acqua e all’umidità dall’esterno.
    5. Da cosa è costituito un cerotto?
      Generalmente, un cerotto è costituito da una pellicola di plastica rivestita da uno strato uniforme di adesivo ed una garza assorbente al centro della pellicola di plastica. La superficie rivestita di adesivo è coperta in parte da due strisce di silicone sovrapposte. La maggior parte dei cerotti si presenta in confezioni singole e sigillate, di carta.
    6. Come agiscono i cerotti per vesciche Salvelox (con idrocolloide)?
      I cerotti Salvelox per verruche agiscono come una seconda pelle donando sollievo immediato dalla pressione e dall’attrito. I cerotti per vesciche sono realizzati in idrocolloide, un materiale autoadesivo che assorbe il liquido dalla pelle e forma un cuscinetto sopra la vescica. L’idrocolloide aiuta a creare e mantenere l’ambiente ottimale per stimolare il processo di guarigione della ferita. Ciò consente alla ferita di guarire più rapidamente senza la formazione di crosticine e quindi riducendo il rischio di cicatrici.